
Pasqua 2021
Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi.
Si lo so è un proverbio conosciuto e usatissimo, scontato se vogliamo ma è anche la vera caratteristica del Lunedì dell’Angelo, giorno da sempre dedicato alle scampagnate, alle passeggiate fuori porta o alla visita a amici o parenti.
Negli ultimi 2 anni 2020/2021 abbiamo dovuto rinunciare a questo piacevole e rilassante evento a causa della pandemia ma nessuno ci vieta di cucinare il classico agnello pasquale e soddisfare il nostro palato
Noi vi proponiamo una ricetta che si può tranquillamente preparare in casa.
Costine di agnello allo zafferano DOP dell’Aquila con patate al timo
Ingredienti per 4 persone
1.2 KG di agnello IGP
20 stimmi di zafferano DOP dell’Aquila
1 bicchiere di vino bianco pecorino abruzzese IGP a temperatura ambiente
600 grammi patate (indicatissime quelle del Fucino)
2 spicchi di Aglio rosso di Sulmona, 1/2 cipolla, sale, qualche rametto di timo
Olio Extra Vergine di Oliva.
Per prima cosa mettete gli stimmi di zafferano in infusione nel vino, mentre lo zafferano insaporisce il vino prendete un pentola abbastanza capiente da contenere comodamente la carne, versateci dentro un po' di olio extra vergine di oliva e fate soffriggere gli spicchi di aglio e la cipolla, aggiungete l’agnello, salate leggermente e fate rosolare per bene e mettete il vino bianco profumato allo zafferano. Lasciate cuocere qualche minuto e aggiungete un bicchiere di acqua. Fate cuocere a fuoco dolce sul fuoco per 35/40 minuti girando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua se occorre, alla fine assaggiate e nel caso regolate di sale.
Mentre l’agnello cuoce sbucciate e tagliate le patate a spicchi (se sono fresche potete lasciarle anche con la buccia dopo averle accuratamente lavate), in una ciotola condite le patate con olio extra vergine, sale, il timo e infornate a 200° per 20/25 minuti
Variante: potete anche tagliare le patate a cubi di 2/3 cm per lato e aggiungerle in cottura insieme all’agnello, se optate per questa seconda ipotesi aggiungete le patate quando mancano 15/18 minuti alla fine della cottura.
Consiglio dello chef: Se optate per la variante, ricordatevi di condire le patate con il sale prima di metterle in pentola e fate attenzione alla cottura onde evitare l’effetto pappone, le patate devono restare sode creando una crema non troppo spessa, che in questo caso avrà oltre che il prelibato gusto dell’agnello anche la squisita bontà dello zafferano.
Team Specialitalia
